top of page

Corso S.I.V. di Parapendio

parapendio in stallo

Flylibell scuola di parapendio Paragling Tandem Lake Como organizza Corsi di Simulazione Inconvenienti di Volo, il corso per eccellenza nel dare serenità e sangue freddo a tutti i piloti che si potrebbero trovare in condizioni sfavorevoli durante il volo. Non e' un corso di acrobazia ma semplicemente un corso che ti offre di conoscre i tuoi limiti e quelli del tuo parapendio. Diviso in 3 livelli il corso S.I.V. di parapendio permette a tutti i piloti di poter partecipare.

 

Il corso e' sviluppato secondo le caratteristiche di ogni singolo allievo.

 

CORSO SIV I (Basico)

 

Requisiti minimi: brevetto di volo in parapendio

Manovre e configurazioni previste

Tecniche di discesa rapida- orecchie con acceleratore- grandi orecchie con acceleratore- cenno di spirale con uscita controllata

Sensibilità di pilotaggio- beccheggio sul pendolo (lieve)- inversioni di rollio in asse- pilotaggio a bassa velocità

Assetti inusuali- asimmetrica non trattenuta e controllata (non accelerata)- asimmetrica non trattenuta e non controllata (non accelerata)- asimmetrica trattenuta e controllata (non accelerata)- chiusura frontale (accenno) (non accelerata)

Lancio del paracadute di soccorso (vivamente consigliato)

 

 

CORSO SIV II (intermedio)

 

Requisiti minimi: brevetto di volo in parapendio ottenuto da almeno 1 anno e/o 50 voli dopo il brevetto

Tutte le manovre del SIV I più:

Tecniche di discesa rapida- stallo di B- spirale controllata

Sensibilità di pilotaggio- beccheggio sul pendolo (ampio)- wing over (fino a 90°)- avvicinamento allo stallo simmetrico- avvicinamento allo stallo asimmetrico

Assetti inusuali- asimmetrica non trattenuta e controllata (parzialmente accelerata)- asimmetrica non trattenuta e non controllata (parzialmente accelerata)- asimmetrica trattenuta e controllata (parzialmente accelerata)- chiusura frontale (parzialmente accelerata)

Lancio del paracadute di soccorso (vivamente consigliato)

 

 

CORSO SIV III (Avanzato)

 

Requisiti minimi: brevetto di volo in parapendio ottenuto da almeno 2 anni e 100 voli dopo il brevetto. (durante il primo volo saranno valutate le reali capacità del pilota; spetterà poi agli istruttori la decisione insindacabile se proseguire con il corso SIV avanzato; in alternativa sarà effettuato il corso SIV basico)

Manovre e configurazioni previste SIV III (avanzato)T

utte le manovre del SIV II più:

Tecniche di discesa rapida- spirale tirata controllata

Sensibilità di pilotaggio- wing over tirati (oltre 90°)- cenno di stallo simmetrico- cenno di stallo asimmetrico

Assetti inusuali- asimmetrica non trattenuta e controllata (accelerata)- asimmetrica non trattenuta e non controllata (accelerata)- asimmetrica trattenuta e controllata (accelerata)- asimmetrica trattenuta e non controllata (non accelerata)- chiusura frontale (accelerata)- stallo simmetrico trattenuto (post stallo)- stallo asimmetrico trattenuto (vite piatta negativa)

Lancio del paracadute di soccorso (vivamente consigliato)

 

 

 

 

Per saperne di piu' e iscriverti, scarica il modulo d' iscrizione al corso, compilalo e inviacelo via mail. 

 

Calendario 2025

07/08/09 Maggio / recupero nelle settimane successive 

08/09/10 Luglio / recupero nelle settimane successive 

09/10/11 Settembre / recupero nelle settimane successive 

bottom of page